Protoni quasi veloci come la luce: soluzione
Come promesso, ecco a quali frazioni della velocità della luce si muovono i protoni all’uscita di ciascun tratto del loro viaggio verso LHC. Come accennavo il calcolo è piuttosto semplice. Siccome...
View ArticleLHCb vede i primi indizi di nuova fisica a LHC?
Questa settimana si tiene a Parigi l'Hadron Collider Physics Symposium, o HCP per gli amici. È una conferenza importante, che quest'anno ha luogo proprio immediatamente dopo la fine dalla presa dati...
View ArticleDistinguere un segnale da un rumore di fondo. Prima puntata: lanciare i dadi
Mi sono messo in testa di insegnarvi un po' di statistica. O meglio, di fare finta di insegnarvi un po' di statistica: in realtà farò solo degli esempietti approssimati, senza darvi nessuna...
View ArticleDistinguere un segnale da un rumore di fondo. Seconda puntata: il significato...
Avvertenze: la prima puntata della serie è qui, se non l'avete letta fatelo prima di attaccare questa, altrimenti potreste perdervi in fretta. Nel testo che state per leggere ci sono dei numerelli, ma...
View ArticleDistinguere un segnale da un rumore di fondo. Terza puntata: zone di rumore...
Avvertenza: questa è la terza puntata di una serie, se non avete letto la prima e la seconda andate a farlo, altrimenti la comprensione potrebbe esservi ostica. Se fare moltiplicazioni, divisioni e...
View ArticleRivelatori di particelle a LHC. Intermezzo imprevisto: sulla profondità di...
Devo ammettere che sono rimasto stupito dal numero di commenti all'articolo sugli sciami elettromagnetici. Ma come? Meno di una decina di tentativi di risposte al compito a casa? Non che me aspettassi...
View ArticleI parametri del Modello Standard. Prima puntata: meno sono i parametri,...
Isaac Newton in un ritratto di Jean Leon Huens Con la ripresa delle operazioni di LHC ormai alle porte, penso che sia arrivato il momento per una nuova serie di articoli, nello stile di quelli su Come...
View ArticleChe cos'è un femtobarn (inverso)?
Dopo che ho pubblicato l'articoletto di venerdì sullo stato di LHC e le collisioni prodotte, ho continuato a ripetermi che avrei dovuto spiegare che cos'era un femtobarn inverso, l'unità di misura...
View ArticleI parametri del Modello Standard. Quinta puntata: minuscole differenze di massa
Nella precedente puntata di questa serie sui parametri del Modello Standard abbiamo giocato con i valori delle masse dei leptoni. Abbiamo scoperto quanto le caratteristiche del mondo in cui ci troviamo...
View ArticleQuello che sappiamo del bosone di Higgs: interazioni e particelle nelle prime...
Alla fine della puntata precedente scoprivamo che della lagrangiana del Modello Standard si dice spesso che è un' equazione che "riassume elegantemente la nostra conoscenza del mondo delle particelle...
View ArticleMassa, velocità, energia. La formula più famosa del mondo e il teorema di...
Secondo articoletto della categoria Formulette (e pazienza per la radiazione di sincrotrone che avevo promesso: sarà per un'altra volta). Oggi vi propongo di giocare un po' con la formula di fisica più...
View ArticleLa radiazione di sincrotrone: un sacco di energia persa ad ogni giro
Quando LHC andava ancora di moda, tra le tante richieste di spiegazione sganciate su queste pagine ce n'era una ricorrente: perché accelerate protoni, e non per esempio elettroni? In effetti gli...
View ArticlePiù è luminoso, più saranno gli eventi (interessanti)
Supponiamo siate un fisico delle particelle, un fisico sperimentale, per essere precisi. Supponiamo che lavoriate a un esperimento che sta seduto su un acceleratore; un collisore, per essere precisi,...
View ArticleSe il bosone di Higgs esiste, non cercatelo tra 160 e 170 GeV
La settimana scorsa ero a La Thuile per la sessione sulla fisica elettro-debole de Les Recontres de Morionds (il che spiega, anche se solo parzialmente, la mia latitanza su queste pagine). Tra le tante...
View ArticleProtoni quasi veloci come la luce
Facciamo una piccola pausa nel percorso di scoperta di come funziona LHC, o meglio, un digressione. Perché lo so che vi piacciono le foto dei macchinari e gli schemini colorati che metto insieme per...
View Article